In genere si pensa all’intuito come una specie di “capacità” che non tutti possiedono. Di solito lo si associa al “fiuto” per gli affari o all’intuito femminile (e in questo caso per lo più lo si sminuisce). Invece, l’intuito gioca un ruolo essenziale anche nella pianificazione strategica aziendale, soprattutto in periodi di incertezza come quello che stiamo vivendo.

Il significato della parola “intuito”
Intuito deriva dal latino “intuitus” che significa “l’atto di guardare o vedere dentro”. L’intuito è la voce interiore che emerge quando allentiamo il controllo della parte più razionale di noi e lasciamo spazio al nostro lato più creativo, visionario e immaginativo. In tempi come quello attuale, in cui gli scenari sono molto incerti, l’intuito si rivela una capacità chiave dal punto di vista strategico per comprendere il futuro e capire in quale direzione muoversi.
Come fare una pianificazione strategica unendo razionalità e intuito
“La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo”. In questa frase di Albert Einstein è racchiuso un messaggio chiave: è proprio l’equilibrio tra la mente intuitiva e la mente razionale che permette alle imprese di nascere e di evolversi.
Fare impresa basandosi solo sull’intuito, senza valutare rischi e opportunità con la mente razionale, sarebbe davvero molto pericoloso e dispersivo. Viceversa, basarsi solo sulla razionalità renderebbe difficile lo sviluppo e l’innovazione.
Molte attività nascono proprio grazie all’intuizione, intesa come capacità di vedere prima degli altri gli scenari futuri. Quindi il segreto per una pianificazione aziendale efficace è partire dall’intuizione e poi proseguire con un’organizzazione razionale delle attività.
Allena le tue capacità intuitive con una vision board
Ecco una domanda per te: nella gestione della tua attività, ti affidi più alla razionalità, più all’intuito o ad entrambi? Se tendi ad essere molto razionale, un modo efficace per lasciare spazio al tuo intuito consiste nel realizzare una vision board annuale. La vision board è, in pratica, un cartellone sul quale devi incollare delle immagini che rappresentano i tuoi sogni e obiettivi dell’anno e su cui scrivere delle frasi o parole chiave che possono rafforzare i concetti espressi dalle immagini. Dopo averla realizzata, appendila nel luogo in cui lavori così da averla sempre sotto gli occhi: a fine anno ti sorprenderà scoprire quanti obiettivi sono diventati realtà!

La vision board aiuta a sviluppare l’intuizione
Immagino la domanda che probabilmente ti stai ponendo: “In che modo un semplice cartellone può aiutare il mio business?”. In realtà, la vision board è uno strumento potente perché le immagini e le frasi ispirazionali hanno una notevole capacità evocativa: stimolano l’intuizione e ti fanno sentire come se avessi già raggiunto i tuoi traguardi. Dopo averla creata, ti sarà quindi molto più facile pianificare efficacemente le azioni da intraprendere.
Costruiamo insieme la tua prima vision board!
Per me la creazione della vision board annuale è un appuntamento irrinunciabile e sono sicura che diventerà uno strumento prezioso anche per te. Non sai da che parte iniziare per crearla? Ecco un video con i miei suggerimenti per te!
Se vuoi conoscere altri strumenti e scoprire contenuti utili ed esclusivi, iscriviti al percorso gratuito “Fai fiorire il tuo business”. Ogni mese approfondiremo un tema utile alla tua crescita professionale e allo sviluppo del tuo business. La prima tappa di questo percorso è proprio la creazione della vision board.
Per iscriverti al percorso gratuito, è sufficiente seguirmi sul nuovo canale Telegram “Business coach Italia/Pink Factory”. Se ti iscriverai avrai la possibilità di inviarmi la vision board e ricevere dei consigli personalizzati.