• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Pink Factory

Business coach

  • PINK FACTORY
  • CHI SONO
  • PER DONNE
    • PINK START
    • PINK EVOLUTION
    • PERSONAL BRANDING
    • SOS COACH
  • PER AZIENDE
    • CORPORATE
  • ACADEMY
  • BLOG
  • CONTATTAMI

business coach per aziende corporate

Corporate coaching per imprese coraggiose

“Dietro ogni impresa di successo, c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa”.

Questa nota frase pronunciata dal famoso economista e “padre del management” Peter Ferdinand Drucker è perfetta per spiegare l’importanza del corporate coaching per un’azienda. Le imprese che decidono con coraggio di mettersi alla prova e di intraprendere un percorso di coaching hanno già imboccato la strada per essere vincenti.

Perché è importante il coaching in azienda

Sempre più spesso, le imprese si trovano a dover rispondere con estrema velocità e flessibilità a scenari molto complessi e variabili. Non tutte le aziende, però, sanno come affrontare da un punto di vista operativo simili situazioni e come modificare e adattare la loro realtà organizzativa al “nuovo” che avanza. Il corporate coaching interviene in loro soccorso.

Affrontare un percorso di coaching aziendale vuol dire concepire l’impresa come un organismo vivente, riportando al centro le persone che la compongono. La riscoperta e la valorizzazione degli individui porta, infatti, a uno sviluppo dell’azienda stessa. E si tratta di uno sviluppo esponenziale, in cui il maggior benessere nell’ecosistema lavorativo genera un impatto positivo sui ricavi economici dell’azienda.

A chi si rivolge il coaching aziendale

Ogni azienda dovrebbe “sfruttare” le opportunità offerte dal coaching. Non ci sono limiti alla sua applicazione.

Un percorso di corporate coaching è, ad esempio, ideale per quelle imprese che:

  • Devono affrontare con velocità grandi cambiamenti (come passaggi generazionali o di proprietà o cambi al vertice…)
  • Vogliono migliorare la loro produttività, anche in termini economici
  • Hanno manager competenti ma che devono sviluppare la loro leadership
  • Devono eliminare criticità nella comunicazione e nella cooperazione tra team
  • Vogliono diffondere un maggiore senso di appartenenza e favorire la coesione aziendale
  • Hanno team validi ma con potenzialità ancora inespresse

In cosa consiste un percorso di corporate coaching

In un percorso di corporate coaching si possono individuare quattro fasi distinte:

  1. Incontro conoscitivo: il coach incontra il committente o lo sponsor del progetto e ascolta le sue esigenze, individuando le problematiche e le aree di sviluppo e miglioramento desiderate.
  2. Studio della cultura aziendale: grazie al materiale raccolto e alle interviste realizzate con le figure chiave dell’azienda, il coach viene a conoscenza della vision e della mission dell’impresa e dei suoi valori e obiettivi.
  3. Piano d’azione: il coach stila un progetto d’intervento, di durata variabile tra 6 e 12 mesi a seconda del numero di aree interessate, e fissa insieme all’azienda gli obiettivi da raggiungere.
  4. Valutazione dello sviluppo: In accordo con il committente, il coach individua degli indicatori relativi agli obiettivi da raggiungere e stila delle schede di valutazione del potenziale di sviluppo dell’azienda, sia all’inizio che alla conclusione del percorso: in questo modo il committente ha la possibilità di valutare i risultati del lavoro svolto.

Coaching formativo in azienda, la scelta di Pink Factory

Dopo aver definito il piano d’azione, il coach avvia delle sessioni di coaching in azienda (1 o 2 al mese) con i leader e le figure chiave dell’impresa, per valorizzarne le potenzialità in base alle loro attitudini e punti di forza.

Allo stesso tempo, il coach svolge delle sessioni formative su temi specifici con i team coinvolti dal progetto d’intervento. L’approccio di Pink Factory è, infatti, quello del coaching formativo, un metodo che riconosce l’importanza degli individui all’interno di un’azienda, ne aumenta il benessere lavorativo, generando un effetto positivo anche all’esterno dell’impresa, sui suoi clienti.

Vuoi rendere coraggiosa e vincente anche la tua azienda?

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORPORATE COACHING!

logo business coaching footer

PINKFACTORY
di Miriam Bruera
info@pinkfactory.it
Tel. 3779400082

© Copyright 2021 · Pink Factory · Roma · C.F.: BRRMRM80S70L219E · P.Iva 14615161008
Privacy Policy Web design by Roxana Degiovanni · Credits