Nel portare avanti la tua attività magari ti sarà capitato di sentirti un’eroina che affronta con coraggio le difficoltà oppure un angelo custode che si prende cura dei propri clienti. Ogni imprenditrice inconsapevolmente incarna un archetipo, un’immagine ancestrale che affonda le sue radici nei miti e che è entrata a far parte della memoria comune degli esseri umani, il cosiddetto inconscio collettivo. Dopo che hai scoperto cos’è il personal branding e quali sono gli elementi chiave per costruirlo, può esserti molto utile scoprire qual è il tuo archetipo per rendere più umano e più potente il tuo brand.

L’archetipo aiuta a potenziare la personalità del brand
È stato lo psicoanalista Carl Gustav Jung ad elaborare 12 archetipi di personalità che, successivamente, sono stati applicati anche al marketing e al personal branding.
I brand generano la propria reputazione e stabiliscono il loro posizionamento grazie alla relazione costruita con i propri clienti, che si riconoscono nei valori e nei messaggi che trasmettono. Conoscere il proprio archetipo può diventare una strategia vincente che consente di capire quali colori, immagini e testi sono in grado di esprimere la personalità di marca. Un esercizio molto utile per iniziare a capire qual è il proprio archetipo è chiedersi: “Se il mio brand fosse una persona, che personalità avrebbe?”
Come usare gli archetipi per il personal branding
Gli archetipi ripercorrono le 4 fasi che può attraversare l’essere umano durante la sua esistenza: l’indipendenza, il cambiamento, l’appartenenza e la stabilità. A seconda del tuo carattere e della fase di vita in cui ti trovi, il tuo brand potrebbe corrispondere a un archetipo specifico.
Ciascuno dei 12 archetipi veicola specifici valori e si esprime con proprie sfumature cromatiche e con un personale tono di voce. Quando l’archetipo di un brand esprime la sua personalità in tutta la sua pienezza diventa un richiamo potente, proprio come se fosse un supereroe che affascina coloro che vorrebbero possedere il suo stesso potere o essere salvati dal suo arrivo.

I 12 protagonisti dell’archetypal branding
Jung ha delineato 12 archetipi che possono individuare le persone, così come i brand.
• L’innocente: è idealista, ricerca la propria felicità in armonia con gli altri (Mulino Bianco)
• Il saggio: è amante della verità e della conoscenza (Audi)
• L’esploratore: è alla ricerca di nuove scoperte ed esperienze (National Geographic)
• Il ribelle: va oltre le convenzioni e infrange le regole (Harley Davidson)
• Il mago: è visionario e crea effetti magici intorno a sé (Disney)
• L’eroe: ha il coraggio di intraprendere il suo viaggio (Nike)
• L’uomo comune: è amichevole e desidera connettersi agli altri (Ikea)
• Il burlone: ama il divertimento e ha senso dell’umorismo (M&M)
• L’amante: esprime tutta la sua passione (Victoria’s Secret)
• L’angelo custode: si dedica alla cura e alla protezione degli altri (Johnson & Johnson)
• Il re: esercita il suo potere e detta le regole (Rolex)
• Il creatore: è innovativo e creativo, dà vita a nuovi progetti (Lego)

Archetipi e marketing: un connubio vincente
Per inserire gli archetipi nel tuo marketing, il primo passo è identificare l’archetipo che senti più corrispondente alla tua personalità. Dopo averlo riconosciuto, scrivi un elenco di parole, metafore e concetti che colleghi al tuo archetipo. Si tratta di un esercizio molto utile perché queste parole ti aiuteranno a far arrivare in modo potente e coinvolgente il tuo messaggio al pubblico. In questo modo diventerai protagonista della tua storia e sarai in grado di trasmettere con chiarezza ai clienti i tuoi valori, il tuo perché e la tua missione e utilizzerai le parole e i colori che rappresentano meglio il tuo archetipo. I tuoi messaggi entreranno in risonanza con i clienti giusti che si riconosceranno nella tua personalità e ne verranno attratti e conquistati.
Ti piacerebbe scoprire come usare gli archetipi nel marketing e come definire il tuo personal branding? Dai un’occhiata a “Shine Your Brand”, il percorso che ho creato per aiutarti a identificare il tuo archetipo e a far risplendere il tuo brand.