Fare rete, un’opportunità per il business ma anche per te

“Uno per tutti, tutti per uno!” Conoscerai di certo anche tu il celebre motto dei Moschettieri di Dumas e ti starai domandando che cosa possa avere a che fare con noi imprenditrici. Invece centra eccome. Insieme alla delega, anche fare rete è un ottimo modo per consolidare e far crescere un business. Con un networking costante si creano contatti e relazioni con clienti, fornitori e partner che, nel tempo, possono generare vendite, collaborazioni e progetti condivisi.

Immagine free presa da Pexels

Networking aziendale: fare insieme massa critica

Ma che cosa vuol dire networking aziendale? Dal mio punto di vista fare rete tra imprese vuol dire creare un tessuto di relazioni e connessioni. Una fitta maglia di opportunità, confronto e crescita potenzialmente senza fine. Si possono formare, infatti, reti sul territorio ma anche al di fuori dei propri ambiti territoriali e professionali. Le nuove possibilità offerte dal web consentono di integrare il networking offline (sul territorio) a quello online, dando all’impresa una dimensione al tempo stesso locale e globale. E, una volta costituitesi in comitati e associazioni, le reti di impresa riescono a fare massa critica riuscendo, ad esempio, a portare all’attenzione di interlocutori istituzionali le necessità degli imprenditori che ne fanno parte.

Networking professionale: la scintilla di tutto

Nella creazione delle reti tra imprese, tutto parte dalle persone, dal cosiddetto networking professionale. Sono gli incontri e le conversazioni tra professionisti che generano interconnessioni basate su un rapporto umano. La condivisione di punti di vista, esperienze, valori e idee innesca la scintilla che può generare vere e proprie “alleanze” tra imprenditori. Ma, per dare vita ad una rete solida, non basta stabilire contatti iniziali con diversi professionisti. Bisogna coltivare i propri contatti con costanza, mantenendo viva la relazione nel tempo.

Immagine free presa da Pexels

Cinque suggerimenti per fare una rete

Ma da dove si parte per fare una rete? Ecco qualche suggerimento:

1. Partecipa ad eventi di settore anche online
2. Organizza eventi, perché no?
3. Partecipa a corsi di formazione e aggiornamento
4. Frequenta gruppi di settore sui social network o associazioni di categoria
5. Utilizza software come HubSpot per creare un database dei nuovi contatti

Oltre a questi metodi, una strategia vincente nel lungo periodo è quella di lavorare sul proprio personal branding, diventando dei punti di riferimento nel proprio settore così da farsi trovare da clienti e partner.

Fare una rete contribuisce alla crescita personale

Il networking professionale non è, però, soltanto un vantaggio da un punto di vista “esterno”, cioè una fonte di possibili collaborazioni e clienti: è anche un’opportunità di crescita interiore. Capita spesso, infatti, che relazioni professionali solide e durature si trasformino anche in vere e proprie amicizie. Queste situazioni danno vita a relazioni fra pari in cui si può confrontare e dare reciproco supporto in caso di difficoltà simili: gestione dei clienti, momenti di crisi o di crescita della propria attività, passaggi generazionali o cambiamenti di vita.

Immagine free presa da Pexels

Fare rete tra imprese: una questione di qualità

Per creare una rete solida e duratura non basta puntare solo sulla quantità di contatti e di relazioni stabilite. È essenziale puntare sulla qualità di queste relazioni, investendo tempo nella loro crescita e dando con generosità contributi di valore. Le imprese sono fatte di persone ed è proprio facendo tesoro di ogni contatto e di ogni conversazione che possono nascere reti basate su stima e fiducia reciproche. È successo così anche con Stefania Villaruel, una professionista conosciuta online e, se hai la pazienza di andare avanti con la lettura, scoprirai come è andata proprio dalle sue parole.

 

LEGGI LA STORIA DI STEFANIA

business coach blog

Miriam Bruera

BUSINESS COACH

Leggi gli articoli del mio blog per trovare suggerimenti per il tuo business, spunti per la tua attività e scoprire qualcosa in più su di me.

Buona lettura!

POST DA NON PERDERE

CATEGORIE

NEWSLETTER

VUOI RICEVERE OGNI TANTO MIE NOTIZIE?

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
Per ringraziarti ti invierò subito un piccolo dono.