Come una donna e la sua impresa possono superare un blocco ripartendo da una nuova visione.

visione
Immagine free presa da Pixabay

Nei momenti della nostra vita professionale o imprenditoriale in cui ci sentiamo bloccate in una situazione che non sembra presentare vie di uscita, possiamo superare il blocco e rilanciare l’attività utilizzando uno strumento molto efficace: riscoprire la nostra visione e creare una vision board (la rappresentazione visiva dei nostri obiettivi e del nostro futuro una volta raggiunti).

Creare una vision board consente di dare un significato visivo ai tuoi desideri e di iniziare a lavorare sui tuoi obiettivi più chiaramente.

 

Cosa significa creare una visione per la prima volta oppure pensare di rinnovarla?

Innanzi tutto definiamo che cos’è una visione: è il nostro modo di immaginare un mondo migliore.

Per creare la nostra visione ed elaborare una vision board possiamo partire da che cosa ci fa arrabbiare e che cosa vorremmo cambiare nel mondo.

La visione è l’immagine di una società ideale che vorremmo contribuire a realizzare grazie alla nostra attività. Ad esempio, io provo rabbia quando vedo donne che vivono in situazioni in cui le loro potenzialità sono represse. La mia visione è quella di un mondo migliore in cui questo non accade più e con la mia attività desidero contribuire a rendere il mondo un luogo in cui tutte le donne possono sentirsi felici, realizzate e libere di esprimere i propri talenti.

La visione può sembrare qualcosa di troppo astratto, visionario e irrealistico. In realtà è proprio allenandoci ad usare la nostra creatività e la nostra immaginazione che possiamo dare vita a idee imprenditoriali sostenibili che si possono trasformare in interventi concreti sul campo. Non siamo più abituate a sognare e ad immaginare e, quando ci chiedono di creare una vision board, facciamo una grandissima fatica. Abbiamo seguito per anni un allenamento negativo che ci ha portato a dimenticarci cosa vuol dire immaginare. Il nostro potere immaginifico, in questo modo, si è affievolito e per iniziare a risvegliarlo dobbiamo mettere in campo degli allenamenti diversi.

Il punto di partenza è crearsi uno spazio e un tempo per poter allenare la propria fantasia e la propria creatività. Per ritrovare la rotta e uscire dalla ruota del criceto in cui ci si sente imprigionate quando si vive un blocco lavorativo o un momenti di stasi della propria impresa, è necessario astrarsi dalla frenesia della vita quotidiana, ritagliarsi un momento tutto per se stesse e mettersi in ascolto della nostra parte più profonda e autentica. Questa riconnessione con la parte più profonda e vera di noi stesse è il punto di partenza fondamentale per iniziare un cambiamento positivo.

 

Come possiamo allenarci a sognare e riaccendere la nostra immaginazione per acquisire una nuova visione?

 

vision board
Immagine free presa da Pixabay

 

E’ molto difficile compiere delle azioni quando non è chiara la rotta e si rischia di perdersi come in un labirinto.

Ecco alcuni nuovi allenamenti che puoi mettere subito in pratica per orientarti:

1) Visualizzazione: inizia ad immaginare te stessa e la tua attività tra 5 anni o addirittura tra 10. A volte siamo così intrappolate nella realtà quotidiana che non pensiamo più a noi stesse e alla visione della nostra attività nel futuro. Invece, è proprio quel futuro desiderato che può orientare la nostra vita verso un cambiamento positivo. Quando visualizziamo prendiamoci il giusto tempo e il giusto spazio in un luogo silenzioso e tranquillo e restiamo soli per qualche minuto.

Nella tranquillità in cui puoi sentirti davvero libera di utilizzare la tua fantasia, prova a proiettarti avanti nel tempo e immagina come vorresti essere nel futuro, se avessi tutti i mezzi necessari a disposizione. Arricchisci la tua immagine del maggior numero possibile di particolari: quali sarebbero i suoni, i colori, gli odori che sentiresti intorno a te? Quali sentimenti proveresti in quella situazione? Chi c’è accanto a te? Cosa stai facendo? Più sarà chiara e precisa la visione e più l’immagine sarà in grado di orientarti e di ispirarti.

2) Scrittura: Una volta che hai visualizzato te stessa e la tua attività nel futuro è importante che annotiamo i nostri pensieri su un foglio di carta. Mettere nero su bianco il tuo sogno ad occhi aperti è fondamentale per poterlo rileggere più e più volte, arricchendolo di nuovi particolari e di nuove riflessioni.

3) Vision board: è uno strumento utilissimo e anche divertente da usare. La vision board è semplicissima da creare, basta avere a disposizione dei giornali con molte foto, una lavagna magnetica e delle calamite e il gioco è fatto. Le immagini che sceglierai per illustrare il tuo futuro desiderato, andranno ritagliate e fissate sulla lavagnetta magnetica grazie alle calamite. E’ molto utile vedere tutti insieme gli elementi cardine del tuo futuro immaginato. Rivedere ogni giorno la vision board aiuta a rendere sempre più efficace e concreta la tua visione.

4) Ampliamento e condivisione: se hai già un’azienda avviata e vuoi rilanciarla, il punto di partenza è elaborare una nuova visione che tiene conto della cultura aziendale che si è formata negli anni. Domandati:

  • Quali erano i tuoi valori in partenza?
  • Quale era la tua visione quando hai iniziato?
  • Come si è arricchita quella visione attraverso l’esperienza sul campo?
  • Come potresti ampliare la tua visione lanciandola verso nuovi orizzonti?

Ritagliarsi il tempo per rispondere a queste domande è un’occasione importantissima per dare nuovo slancio ad un’impresa. L’imprenditrice deve pensare in grande e riscrivere la visione della sua azienda da qui a 50 anni e oltre, chiedendosi quale eredità vuole lasciare dietro di sè.

Dopo aver riscritto la visione, si possono riunire i propri collaboratori più stretti per condividerla con loro ed arricchirla di ulteriori sfumature che tengano conto anche dei loro suggerimenti, in modo che sia veramente una visione condivisa da cui ripartire per proiettarsi nel futuro.

Adesso che hai a disposizione dei nuovi strumenti per allenarti, puoi iniziare subito a metterli in pratica per dare vita alla tua nuova visione e creare la tua vision board.

Se vuoi condividere la nuova visione della tua impresa al femminile con altre donne come te, puoi entrare a far parte della community di Pink Factory e lasciare un commento.

Miriam Bruera, business coach al femminile

business coach blog

Miriam Bruera

BUSINESS COACH

Leggi gli articoli del mio blog per trovare suggerimenti per il tuo business, spunti per la tua attività e scoprire qualcosa in più su di me.

Buona lettura!

POST DA NON PERDERE

CATEGORIE

NEWSLETTER

VUOI RICEVERE OGNI TANTO MIE NOTIZIE?

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
Per ringraziarti ti invierò subito un piccolo dono.