donna cammina libertà realizzazione

Come diventare imprenditrice: i 3 elementi chiave

Voglio diventare imprenditrice: quali sono i passi da fare?”. È questa una delle domande che mi vengono rivolte più spesso dalle donne che decidono di avviare un’attività in proprio per realizzare finalmente un sogno o, molto spesso, per sottrarsi a condizioni lavorative non ideali. Diventare imprenditrici può sembrare una montagna da scalare ma, compiendo i giusti passi, la strada per realizzare il proprio progetto può essere meno difficile del previsto. Ecco perché in questo articolo ho deciso di parlarti di quali sono i 3 elementi chiave e gli step da compiere per superare le difficoltà iniziali e diventare un’imprenditrice di successo.
donna cammina libertà realizzazione
Immagine free presa da Pexels

Diventare imprenditrici: le difficoltà e le paure di chi inizia

In questi anni, ho scoperto che il cammino che va dal dirsi “voglio diventare imprenditrice” al diventarlo è costellato da tante difficoltà e paure ricorrenti. Probabilmente anche tu ti riconosci in alcune di esse. Vediamole insieme.

Mancanza di chiarezza

Il nemico numero 1 della donna che vuole diventare imprenditrice è la confusione che ha in testa. In genere le cose da fare per aprire un’attività sembrano così tante e così diverse che si sente bloccata e non sa da che parte cominciare: creare un sito, studiare i propri prodotti o servizi, aprire la partiva iva, calcolare le tasse, aprire i canali social, creare una newsletter, fare video e podcast, trovare clienti… Spesso però, dietro questi mille pensieri, se ne nasconde uno più grande: la mancanza di un’idea imprenditoriale chiara. Quindi, prima di tutto, occorre fare chiarezza sul proprio progetto e poi pensare al resto.

Conciliare famiglia e lavoro

Una volta individuata l’idea imprenditoriale giusta e trovato il coraggio di mettersi in proprio, arriva il momento di comunicare la propria scelta alle persone care che non sempre accolgono la decisione con entusiasmo. Il desiderio di autorealizzazione della donna si scontra, quindi, con la difficoltà di conciliare famiglia e lavoro. La sfida, in questo caso, è far comprendere alle persone care l’importanza della propria scelta e capire come ridefinire gli equilibri familiari, tenendo conto delle esigenze di tutti.

Paura del fallimento ma anche del successo

Essere imprenditrici donne significa scontrarsi con paure profonde, tra cui la paura del fallimento e, un po’ a sorpresa, anche la paura del successo e delle sue conseguenze. Avviare una propria attività significa anche ridefinire una nuova identità, in cui si è protagoniste della propria realizzazione personale e professionale, con tutte le opportunità e le responsabilità che questa scelta comporta.

Mancanza di strategia

Diventare imprenditrice richiede una strategia ben definita e un piano d’azione chiaro, mentre chi inizia spesso non ha un’idea complessiva delle azioni da compiere né della sequenza con cui eseguirle. La mancanza di strategia può portare a disperdere energia e risorse economiche in tante azioni diverse e disorganizzate che non portano ritorno e causano perdita di motivazione.
donna in cammino
Immagine free presa da Pexels

Diventare imprenditrice è questione di mindset, energia e strategia

Stai pensando di metterti in proprio e ti sei riconosciuta in queste difficoltà? Non preoccuparti, c’è un metodo testato che ti consente di superarle. Per diventare imprenditrice è importante lavorare su 3 elementi chiave: mindset, energia e strategia. Lavorare in modo integrato su questi tre livelli consente di abbreviare i tempi di avvio e di diminuire i rischi, risparmiando tempo e soldi.

Il mindset

Come pensa un’imprenditrice? Per esserlo bisogna iniziare ad avere un mindset da imprenditrici: pensare di essere responsabili del proprio successo e di poter creare un impatto all’esterno. L’imprenditrice allena progressivamente la sua mente a intravedere nuove opportunità per lo sviluppo del proprio business, individua le convinzioni che la limitano e che ostacolano la sua evoluzione e le sostituisce con pensieri più costruttivi.

L’energia

Che energia ha un’imprenditrice? Monitorare la propria energia è un indicatore che aiuta a capire quando si è pronte a lasciare il vecchio lavoro per avviare il proprio business. Diventare imprenditrici richiede un alto livello di energia non solo nel momento in cui si fa il salto da dipendente a solopreneur, ma in tutto il percorso di sviluppo dell’impresa. Per avere livelli di energia ottimali, è importante allinearsi con il proprio sentire e prendersi cura del proprio benessere a 360 gradi, evitando di sovraccaricarsi e concedendosi delle pause quando il corpo e la mente lo richiedono.

La strategia

Che strategia utilizza un’imprenditrice? Per diventare imprenditrici non può mancare un piano strategico aziendale che è una mappa complessiva di tutte le macro-aree che compongono il business e lo rendono sostenibile nel tempo: · Visione, missione e valori: descrivono nel loro insieme lo scopo d’impresa, ossia il motivo per cui un’impresa esiste · Modello di business: descrive come l’attività crea valore per i propri clienti e come può essere sostenibile dal punto di vista sia economico, che umano, che ambientale · Branding e marketing: determinano il posizionamento dell’attività sul mercato e il piano strategico per comunicarlo al pubblico
donna libertà
Immagine free presa da Pexels

I primi passi concreti da compiere per diventare imprenditrici

Adesso che hai chiara l’importanza di lavorare su questi 3 livelli, è giunto il momento di agire. Ecco quali sono i primi passi concreti: 1) Chiarire lo scopo ovvero il perché si vuole creare l’impresa 2) Definire l’idea imprenditoriale in modo chiaro 3) Strutturare i propri prodotti/servizi e fare dei test prima del lancio 4) Fare una previsione di costi e ricavi per capire quando si inizierà a guadagnare 5) Delineare la guida dell’identità del proprio brand 6) Preparare un piano di marketing per promuovere l’attività Se vuoi prendere confidenza con questi passi puoi partire dalla lettura del libro “Crea la tua impresa al femminile” che ho scritto proprio per aiutare le aspiranti imprenditrici a capire qual è la giusta sequenza di azioni da compiere.

Diventare imprenditrice con la guida di una business coach

Se nel tuo cuore hai il sogno di diventare imprenditrice ma hai ancora dei dubbi e ti piacerebbe essere guidata in questo viaggio, ho creato per te il percorso “Pre-avvio” che ti consente di prepararti con anticipo al lancio della tua attività. È un percorso con un approccio unico che lavora sia su di te che sul tuo business, così da mettere in luce la tua unicità e a dare delle basi solide al tuo progetto prima della partenza. Parliamone insieme.  

 
business coach blog

Miriam Bruera

BUSINESS COACH

Leggi gli articoli del mio blog per trovare suggerimenti per il tuo business, spunti per la tua attività e scoprire qualcosa in più su di me.

Buona lettura!

POST DA NON PERDERE

CATEGORIE

NEWSLETTER

VUOI RICEVERE OGNI TANTO MIE NOTIZIE?

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
Per ringraziarti ti invierò subito un piccolo dono.