superare inadeguatezza da social

Senso di inadeguatezza da social: 3 consigli per superarlo

Ti è già capitato di scorrere i profili social dei tuoi competitor e di pensare che hanno molti più follower, visualizzazioni e interazioni di te e di provare un forte senso di inadeguatezza? Niente di più normale, è successo anche a me e a molte altre persone che conosco. Non c’è nulla di male nel provare queste sensazioni, l’importante è non continuare ad alimentarle per evitare di ritrovarsi in un circolo vizioso. Scopriamo insieme, quindi, come nasce questo senso di disagio e di inadeguatezza e in che modo è possibile affrontarlo.

Sentirsi inadeguata a causa dei social: perché accade

Il senso di inadeguatezza da social si scatena, molto spesso, in situazioni di cambiamento ed evoluzione che fanno emergere delle fragilità: l’avvio di una nuova attività, il lancio di un nuovo prodotto o servizio, un delicato rebranding. Tutte le fasi in cui una professionista o un’imprenditrice esce dalla propria comfort zone e si lancia “nell’ignoto”. I social sono come degli amplificatori che funzionano da lente di ingrandimento sulle nostre emozioni, andando a colpire i nervi scoperti. Le nostre insicurezze latenti vengono attivate, facendo scattare paragoni che alimentano dubbi e paure.

Inadeguatezza da social e sindrome dell’impostore

Il senso di inadeguatezza da social può, quindi, sommarsi alle nostre insicurezze amplificandole. Come nel caso della cosiddetta sindrome dell’impostore, aumentando la sensazione di non essere abbastanza preparate per ricoprire il proprio ruolo professionale. Oppure può stimolare il complesso di inferiorità, diminuendo ulteriormente una già bassa autostima.

inadeguatezza da social
Immagine free presa da Pexels

Cinque motivi che innescano il senso di inferiorità

Quali sono i motivi per cui si prova un senso di inadeguatezza guardando i social altrui? Vediamo i principali:

· Tanti follower: la mia competitor ha molti più follower di me e, anche se ho molti più anni di esperienza di lei, sembro l’ultima arrivata;
· Scioltezza nei video: la mia competitor è molto disinvolta nei video e nei reel, mentre io ho paura di espormi e di apparire poco credibile
· Contenuti sempre nuovi: la mia competitor sa sempre cosa dire e pubblica un sacco di contenuti, mentre io mi trovo a corto di idee
· Più successo: la mia competitor pubblica sempre foto che mostrano il suo successo, mentre io faccio fatica a far quadrare i conti
· Più clienti: la mia competitor ha un sacco di commenti e di interazioni, sarà piena di clienti, mentre io ho difficoltà a trovarli

Come superare il senso di inadeguatezza in 3 mosse

Tutto questo potrebbe preoccuparti, ma ci tengo a rassicurarti: il senso di inadeguatezza è più diffuso di quanto credi e ci sono dei modi per superarlo. Ecco 3 suggerimenti pratici che puoi applicare da subito:

· Digital detox: quando ti rendi conto che stai andando in loop, scrollando ossessivamente i profili dei competitor, metti da parte il telefono per qualche giorno e dedica uno spazio e un tempo a te stessa. In fasi delicate di cambiamento ed evoluzione può essere preferibile disconnettersi dai social per qualche giorno per ascoltarti e capire ciò di cui hai veramente bisogno. Potrebbe esserti utile staccare la spina e passare del tempo in tua compagnia, magari organizzando un self retreat.
· Personal branding: anche se tante persone hanno un business simile al tuo, c’è qualcosa che non potranno mai copiare: te stessa. Coltiva il tuo modo unico di fare quello che fai, metti in luce la tua unicità, la tua visione del mondo, ciò in cui credi. Continua ad evolverti e a portare la tua energia inimitabile in ciò che fai. Mostrati per chi sei davvero e fai arrivare il tuo messaggio a chi aspetta proprio te.
· La verità sul successo: chiediti: è tutto oro quello che luccica? Le cose sono davvero come le vedo? Il numero di follower non è direttamente proporzionale al fatturato. Ci sono influencer con molti fan ma che fanno fatica a monetizzare, così come ci sono professioniste con molti meno follower ma che hanno creato delle community solide con clienti molto fidelizzati. Investi sui follower che hai già: dietro quei numeri ci sono persone, alcune delle quali magari ti seguono da anni! Valorizza i tuoi fan, coltiva la relazione con loro, conoscili meglio, ascolta le loro difficoltà e i loro sogni. Invece di pensare: “Ho solo 1000 follower”, pensa “Ho già 1000 follower”.

inadeguatezza da social come superarla
Immagine free presa da Pexels

Superare il senso di inadeguatezza con il coaching

Superare l’inadeguatezza da social è, però, possibile: connettendoti con il tuo potenziale e con la tua missione puoi trovare una motivazione interiore che ti aiuterà a superare ogni timore e aprirà la strada a nuove possibilità di crescita e di realizzazione. E avere una coach al tuo fianco può agevolare questo cammino!

Contattami per avere il mio aiuto

 

business coach blog

Miriam Bruera

BUSINESS COACH

Leggi gli articoli del mio blog per trovare suggerimenti per il tuo business, spunti per la tua attività e scoprire qualcosa in più su di me.

Buona lettura!

POST DA NON PERDERE

CATEGORIE

NEWSLETTER

VUOI RICEVERE OGNI TANTO MIE NOTIZIE?

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
Per ringraziarti ti invierò subito un piccolo dono.