Qual è il tuo rapporto con il denaro? Sei un’abile risparmiatrice o le tue mani sono davvero bucate? Se desideri migliorare la capacità di gestire le tue finanze, un buon punto di partenza è il metodo “Arigato Money”.
Ideato dal milionario zen giapponese Ken Honda, questo metodo si fonda sul concetto di ringraziamento, di “dire grazie” al denaro (è questo infatti il significato in giapponese della parola arigatō) quando lo ricevi ma anche quando lo spendi.
Ti ho incuriosita? Lascia che ti spieghi meglio di che cosa si tratta.

Il rapporto col denaro è legato al tuo passato
A seconda del rapporto col denaro, secondo Honda si possono individuare alcune personalità tipiche con comportamenti ricorrenti tra cui:
• Compulsive spender: sono coloro che spendono più di quanto possiedono e non riescono a mettere via nulla;
• Compulsive saver: sono l’esatto opposto della categoria precedente, ossia grandi risparmiatori;
• Compulsive moneymaker: sono le persone che si buttano a capofitto nel lavoro per guadagnare il più possibile.
Ti riconosci in una di queste categorie? Il tipo di personalità è molto spesso legato all’educazione ricevuta e alle esperienze passate. Se si è cresciuti, ad esempio, con genitori divorziati che litigavano spesso per questioni legate al denaro è possibile che i soldi vengano visti inconsciamente in modo negativo.
Un pessimo rapporto con il denaro può derivare, dunque, da ferite emotive passate che possono causare blocchi inconsci. Per individuare se anche tu hai dei blocchi è importante, quindi, cercare di identificare quali emozioni provi verso il denaro.
Come cambiare il rapporto con il denaro per attrarre abbondanza

Ken Honda, nel suo best seller “Happy Money”, ha reso note delle interessanti scoperte sull’intelligenza emotiva legata al denaro. Honda spiega, infatti, che il denaro è energia e che esistono happy e unhappy money (soldi felici e infelici). Per cambiare il proprio rapporto con il denaro, il punto di partenza è iniziare a prestare attenzione allo stato energetico in cui ci si trova quando si spende o si riceve denaro. In quel momento sei felice e grata oppure ansiosa o spaventata? Per allenarti a provare emozioni positive prova a mettere in pratica il metodo “Arigato Money”: ogni volta che spendi o ricevi denaro ringrazia il denaro, cercando di collegarlo a una sensazione positiva.
La mia esperienza e il mio rapporto con il denaro oggi
Dopo aver letto il libro “Happy Money” e aver ascoltato diverse interviste di Ken Honda, ho deciso di sperimentare in prima persona il suo metodo per 30 giorni con la curiosità di scoprire che cosa sarebbe accaduto. Alla fine del mese ho constatato con stupore che qualcosa era cambiato: non sentivo più ansia o paura rispetto al denaro e provavo una sensazione interiore di libertà. In particolar modo, mi sono resa conto che il cambiamento era stato portato soprattutto dall’esprimere gratitudine verso il denaro in uscita. Ero riuscita a “lasciar andare” il denaro con gioia, capendo che era energia in movimento e che il flusso in uscita sarebbe stato bilanciato da quello in entrata, in un ciclo armonioso. È così è stato, non solo sotto forma di entrate economiche, ma anche di regali e aiuto da parte degli altri. Mi ero allenata a dare, ma anche a ricevere.

Scopri che rapporto hai con il denaro con un semplice test
Per scoprire qual è il tuo rapporto con il denaro ti consiglio di fare un semplice test. Considera il denaro come una persona e chiediti che tipo sarebbe: felice o ansiosa? Accogliente o spaventosa? In questo modo potrai capire il tuo punto di partenza.
Se scopri di avere delle paure relative al denaro ti consiglio di provare a mettere in pratica, per almeno un mese, la tecnica “Arigato Money” per introdurre nella tua vita nuovi punti di vista e nuove emozioni legate alle tue finanze. Allenarti a collegare sensazioni positive al denaro ti consentirà di attivare un ciclo energetico virtuoso e ti permetterà di attrarre abbondanza nella tua vita e nel tuo business.
Ricorda le parole di Honda: “Thank you is a powerful phrase that will help you to transform your relationship with money”.
Per migliorare la tua relazione con il denaro e capire come mettere in pratica il metodo “Arigato Money”, guarda questo video che ho preparato per te.
VOGLIO GESTIRE MEGLIO I MIEI SOLDI
.