Cos’è il mindset e come cambiarlo per avere risultati migliori
Quando ti trovi davanti ad una sfida o ad un ostacolo imprevisto come reagisci? Getti la spugna o vedi il problema come un’opportunità? Il tuo modo di affrontare gli eventi dipende dal tuo mindset. C’è un collegamento diretto tra i risultati e il mindset che adotti e questo significa che, se vuoi migliorare nella vita e nel business, sarà fondamentale per te scoprire cos’è il mindset e come cambiarlo per renderlo un tuo alleato.
Mindset: che cos’è esattamente?
Mindset ha una traduzione italiana non del tutto corretta: è un termine inglese che di solito viene reso in italiano come mentalità, atteggiamento. In realtà il significato è molto più ampio: in inglese mind è la mente e to set significa impostare. Il mindset, quindi, è il modo in cui andiamo a “settare” la nostra mente, a impostarla. È questa la corretta definizione di mindset.
Il mindset condiziona le nostre azioni
La mente funziona grazie a schemi di pensiero elaborati negli anni che funzionano un po’ come i software di un computer: conducono a compiere determinate azioni in un certo modo, provocando un determinato tipo di impatto.
Come agisce una persona che si lamenta sempre e dà la colpa di ciò che gli accade a circostanze esterne? Probabilmente continuerà a lamentarsi e non farà nulla per cambiare. Come agisce, invece, una persona che ha una mentalità aperta ed è disposta a mettersi in gioco? Cercherà di aggiornarsi, aprendosi a nuove possibilità di crescita. Queste due persone hanno due mindset differenti che portano a compiere scelte con conseguenze opposte: nel primo caso la persona ha sviluppato delle convinzioni limitanti che la bloccano, nel secondo caso la persona ha un mindset positivo, che favorisce la sua evoluzione.
L’importanza di avere un mindset di crescita
Le due persone dell’esempio precedente hanno due diverse mentalità che corrispondono a quelle individuate dall’esperta di mindset Carol Dweck, psicologa e ricercatrice a Stanford:
1) Fixed-mindset: una mentalità statica che porta la persona a pensare che si nasca con determinate caratteristiche innate e che le circostanze non possano variare. Di conseguenza la persona presenterà un atteggiamento rigido e sarà poco propensa al cambiamento.
2) Growth-mindset: una mentalità di crescita, che porta la persona a pensare che le potenzialità si possano allenare e che sia possibile continuare ad apprendere e a migliorare. Di conseguenza la persona sarà propositiva e propensa alla crescita.
La mentalità di crescita per eccellenza: il mindset imprenditoriale
Il mindset è un aspetto fondamentale per le donne che vogliono scoprire come diventare imprenditrice. Sviluppare un mindset imprenditoriale significa avere una mentalità aperta al cambiamento e all’evoluzione per:
· affrontare con serenità i fisiologici alti e bassi della vita imprenditoriale
· introdurre nuove idee di business per innovare/sviluppare la propria attività
· superare con resilienza i momenti di crisi e gli ostacoli imprevistiImmagine free presa da Pexels
Come modificare il proprio mindset con il coaching
Il coaching può essere utile per lavorare sul proprio mindset: un percorso insieme a un coach può aiutare a prendere consapevolezza della mentalità che si possiede (se statica o di crescita) e individuare le azioni per cambiare la situazione. Uno dei principali strumenti del coach per lavorare sul mindset sono le domande. Eccone alcune:
1) Di fronte ad un ostacolo o una difficoltà quali sono i tuoi pensieri?
2) Questi pensieri come ti fanno sentire?
3) Dopo aver fatto questi pensieri come agisci?
4) Quale impatto hanno queste azioni nella tua vita (o nel tuo business)?
Una volta scoperto il proprio mindset, possono essere utili ulteriori domande esplorative per iniziare a cambiarlo:
1) Di fronte al prossimo ostacolo, quali nuovi pensieri più funzionali puoi formulare?
2) Come ti faranno sentire questi nuovi pensieri?
3) Quale piccola azione nuova potrai compiere per avvicinarti al tuo obiettivo?
4) Quale nuovo impatto avrà questa azione nella tua vita (o nel tuo business?)
In sostanza, attraverso il coaching si riesce a sostituire la vecchia mentalità, frutto dei condizionamenti esterni e delle esperienze passate, con una nuova mentalità di crescita, più in linea con le proprie potenzialità e aspirazioni.
Un nuovo mindset positivo con il coaching
Il percorso di coaching che conduce a un nuovo mindset positivo e di crescita prevede una serie di tappe:
1) La scoperta del vecchio mindset e delle esperienze che lo hanno generato
2) La nascita di una nuova mentalità, con pensieri più funzionali alla propria crescita
3) Il piano d’azione per allenare il nuovo mindset, procedendo per piccoli passi progressivi
4) L’attivazione di potenzialità e risorse interiori che supportano il passaggio all’azione
5) L’esplorazione di eventuali ostacoli e blocchi che subentrano durante l’allenamento
6) Il monitoraggio delle azioni intraprese e dei risultati intermedi raggiunti, in armonia con i tempi di evoluzione della personaImmagine free presa da Pexels
Un mindset orientato al successo con il coaching
Probabilmente hai sentito dire più volte che i pensieri plasmano la nostra realtà e in questo c’è una profonda dose di verità. Me ne sono accorta sulla mia pelle qualche tempo fa, quando ho realizzato che per tanti anni mi aveva accompagnata una mentalità che vedeva il lavoro come sacrificio e fatica. Poi ho iniziato a metterla in discussione e mi sono detta: “Se il mio lavoro fosse passione e divertimento, come sarebbe la mia vita”? Questa convinzione è solo uno dei tanti aspetti di un vecchio mindset che sono riuscita a trasformare grazie al coaching, arrivando a creare una vita e un business su misura per me.
Se anche tu desideri risultati più impattanti per la tua vita e per la tua attività, se sei determinata a cambiare finalmente la tua realtà è fondamentale per te acquisire un nuovo mindset orientato al successo. Ti piacerebbe avermi al tuo fianco come coach?
Alleniamo insieme il tuo nuovo mindset
Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 mesi e 27 giorni
Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent
6 mesi
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
elementor
senza scadenza
Questo cookie è usato dal tema del sito WordPress. Permette al proprietario del sito di implementare o cambiare il contenuto del sito in tempo reale.
viewed_cookie_policy
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori.
_ga_*
1 anno 1 mese 4 giorni
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
_ga_WTPH8H1X3Y
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
pys_session_limit
1 ora
Il plugin PixelYourSite imposta questo cookie per gestire i servizi analitici.
pys_start_session
durata della sessione
Il plugin PixelYourSite imposta questo cookie per gestire i servizi analitici.
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 mesi
Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
fr
3 mesi
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi e 27 giorni
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
durata della sessione
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextId
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
yt.innertube::requests
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.