Sei stanca di avere un brutto rapporto con il denaro? Vorresti scoprire come attrarre più denaro nella tua vita? Se la tua attuale relazione con il denaro non ti soddisfa, è probabile che alla base ci siano delle credenze limitanti che ti stanno impedendo di raggiungere il successo finanziario.
Ho avuto per anni difficoltà economiche, prima di riuscire a vivere dell’attività che amo, e so bene quanto sia frustrante non poter raggiungere la soddisfazione personale e la prosperità che sai di meritare. Nell’articolo di oggi ti svelo alcuni consigli pratici, basati sulla mia esperienza, che possono aiutarti a capire come eliminare le credenze limitanti sul denaro e attrarre abbondanza.
Che cosa sono le credenze limitanti e perché le abbiamo
Le credenze limitanti sono delle convinzioni cristallizzate profondamente nella nostra mente inconscia che agiscono inconsapevolmente. Le credenze limitanti attivano, in modo automatico, determinati schemi di pensiero, emozioni e comportamenti che risultano autolimitanti e autosabotanti per la persona.
Perché le abbiamo? Sono una conseguenza delle nostre esperienze di vita, della cultura, dell’educazione ricevuta, della nostra storia personale e addirittura di quella familiare e dei nostri antenati.
In particolare, per quanto riguarda le credenze limitanti sui soldi e il denaro, occorre ripensare alle esperienze vissute che hanno coinvolto le proprie risorse economiche. Magari hai fatto sempre fatica ad arrivare a fine mese o sei riuscita a sopravvivere, ma solo lavorando duramente. Come era in famiglia il rapporto con il denaro? Magari i tuoi genitori litigavano spesso di fronte a te per motivi legati ai soldi o i tuoi nonni hanno subìto delle gravi perdite finanziare. Tutto ciò che hai vissuto, appreso ed ereditato in ambito economico è diventato, giorno dopo giorno, parte di te, andando a sedimentare nell’inconscio delle potenti credenze limitanti.Immagine free presa da Pexels
Credenze limitanti sul denaro: le frasi tipiche
In base a quello che ho appreso dalla mia esperienza e dal lavoro con le mie clienti, possiamo raggruppare le credenze limitanti in 3 grandi gruppi, che ci portano a vedere il denaro o i ricchi in modo negativo o noi stesse come non meritevoli di abbondanza:
1. Credenze limitanti sul denaro: “I soldi non fanno la felicità”, “Il denaro è sporco”, “Il denaro è lo sterco del diavolo”
2. Credenze limitanti sulle persone ricche: “I ricchi non vanno in paradiso”, “Le persone ricche sono arroganti e avide”, “Di certo hanno raggiunto la ricchezza in modo disonesto”
3. Credenze limitanti sul non meritare: “Questo denaro per me è troppo, non lo merito”, “Non sono abbastanza brava per chiedere tutto questo denaro”
Anche se razionalmente sappiamo che queste affermazioni sono dei semplici luoghi comuni, a livello profondo le abbiamo interiorizzate.
I potenti effetti delle credenze limitanti sui soldi
Gli effetti di queste credenze limitanti sono estremamente potenti e condizionanti:
· Se sei convinta che i soldi siano qualcosa di negativo, tenderai ad allontanare da te il denaro o ad accontentarti di averne giusto lo stretto necessario.
· Se consideri i ricchi persone negative e cattive, non vorrai assomigliare a loro e tenderai ad autosabotarti per non diventare una persona benestante.
· Se pensi di non meritare un certo quantitativo di denaro, incontrerai facilmente persone o situazioni che non ti valorizzano dal punto di vista economico
· Se operi in ambito olistico o spirituale, dato che associare il denaro alla spiritualità è spesso un tabù, potresti fare ancora più fatica a chiedere un giusto compenso per il tuo lavoro.
È ora di dire basta a tutto questo e di cominciare a cambiare convinzioni in modo più costruttivo. Sei d’accordo con me?Immagine free presa da Pexels
Come cambiare le credenze limitanti
In questi anni di lavoro sulle credenze limitanti – e in particolare su quelle legate all’ambito economico – ho compreso che per superarle è necessario agire su 3 livelli in modo integrato: mindset, strategia ed energia.
Mindset: poni l’attenzione sui tuoi pensieri
Per superare le credenze limitanti sui soldi, il primo passo è focalizzare in quale area della tua vita o del tuo business si sta manifestando un blocco: improvvisa diminuzione dei clienti, ritardi nei pagamenti, denaro che entra ma poi esce subito per spese impreviste e così via. Questi ostacoli sono il sintomo di qualcosa che sta accadendo in profondità: il blocco diventa un’opportunità per portare l’attenzione sui tuoi pensieri. I pensieri sono una scelta e, giorno dopo giorno, puoi iniziare a sostituire i pensieri autosabotanti con pensieri potenzianti. Per tenere traccia dei tuoi pensieri sul denaro, può esserti molto utile l’attività di journaling: scrivi su un diario o un quaderno i tuoi pensieri sul denaro e poi mettili in discussione, ponendoti delle domande. Ad esempio: Perché penso che per guadagnare devo faticare tanto? È ancora funzionale questo pensiero? Sono pronta a lasciarlo andare? Con quale pensiero potenziante posso sostituirlo?
Strategia: compi delle azioni ispirate
Per superare le credenze limitanti legate al proprio patrimonio, il secondo e fondamentale passo è osservare le nostre azioni quotidiane, come conseguenza dei nostri pensieri. Le credenze limitanti portano, infatti, a mettere in campo azioni autosabotanti, che minano il tuo benessere e la tua autostima. Occorre, invece, agire contro.
Per iniziare a compiere azioni in controtendenza può essere molto utile ricorrere a un planning ispirato. In cosa consiste? Scegli lo strumento che preferisci (planner, agenda o altro) e annota settimanalmente le azioni in sintonia con te stessa, che possono valorizzarti e tutelarti: puoi decidere di staccare dal lavoro un’ora prima, di aumentare un po’ i tuoi prezzi per commisurarli alla tua esperienza, di dire no a un cliente non in linea con te e così via. Man mano, le azioni ispirate prenderanno il posto di quelle autosabotanti.
Energia: fai spazio all’abbondanza
Le opportunità sono ovunque intorno a noi e, per eliminare le credenze limitanti e attivare l’abbondanza con la legge di attrazione, è importante aprirsi a ricevere. Potresti, infatti, avere un blocco energetico che ti porta a chiuderti all’abbondanza. Per sintonizzati sulla frequenza dell’abbondanza, un esercizio potente è quello di essere grata per ciò che hai già e poi spingerti oltre: desiderare di più pensando di meritare tutto questo. Magari una parte di te è pronta a ricevere una grande quantità di abbondanza ma un’altra ne ha paura. Accogli la parte di te che ha paura e, un passo alla volta, accompagnala a lasciar andare la diffidenza e ad aprirsi all’orizzonte infinito di possibilità che ha di fronte. Rituali, meditazioni, carte di ispirazione e momenti di connessione con il tuo intuito, possono esserti molto utili per aprirti a ricevere abbondanza.
Un percorso per aprirti all’abbondanza
Eliminare le credenze limitanti è fondamentale per accogliere nella tua vita e nel tuo business tutta l’abbondanza che meriti. Se ti fa piacere acquisire strumenti pratici per manifestare la prosperità nella tua vita e nella tua attività, possiamo compiere questo viaggio insieme attraverso il percorso gratuito “Apri le porte all’abbondanza”.
Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 mesi e 27 giorni
Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent
6 mesi
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
elementor
senza scadenza
Questo cookie è usato dal tema del sito WordPress. Permette al proprietario del sito di implementare o cambiare il contenuto del sito in tempo reale.
viewed_cookie_policy
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori.
_ga_*
1 anno 1 mese 4 giorni
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
_ga_WTPH8H1X3Y
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
pys_session_limit
1 ora
Il plugin PixelYourSite imposta questo cookie per gestire i servizi analitici.
pys_start_session
durata della sessione
Il plugin PixelYourSite imposta questo cookie per gestire i servizi analitici.
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 mesi
Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
fr
3 mesi
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi e 27 giorni
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
durata della sessione
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextId
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
yt.innertube::requests
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.