donna con carta e cristallo

Carte ispirazionali: un aiuto per l’intuito nel business

Ti è mai capitato di avere delle intuizioni, immagini o idee utili per lo sviluppo del tuo business così all’improvviso? Probabilmente è successo anche a te. La crescita di un’impresa non è fatta solo di strategie e ragionamenti razionali ma passa anche dall’intuito. In alcuni periodi può succedere però di far fatica ad entrare in contatto con il proprio intuito. Come si può riattivare questa nostra capacità? Usando le carte ispirazionali.

donna con carta e cristallo
Immagine free presa da Pexels

Stimolare la creatività con le carte ispirazionali

Le carte ispirazionali contengono illustrazioni, immagini e frasi evocative e il più delle volte sono accompagnate da un piccolo “manuale di istruzioni” che aiuta a comprendere il significato di ciascuna carta. A me è capitato di vederle per la prima volta alcuni anni fa, quando la mia collega coach Anh Thu Nguyen ha utilizzato le carte del metodo “Points of You” durante uno dei suoi corsi. Mi ha colpito immedia-tamente il fatto che le fotografie presenti sulle carte fossero in grado di far emerge-re in chi le osservava nuove consapevolezze, intuizioni e stimoli creativi. La visione della carta aiutava a tirar fuori parti profonde e inespresse che la mentre razionale tendeva a bloccare.

Uno strumento di crescita personale e del business

Dopo aver scoperto la “potenza” delle carte ispirazioniali, ho deciso di utilizzarle anche io nel mio lavoro. Per me sono uno strumento molto utile in due ambiti:

1) Per la propria crescita personale: il potere evocativo delle immagini e del-le scritte aiuta a liberare la propria parte più creativa, immaginativa e intuitiva. Danno voce alla propria anima e liberano messaggi che di cui non si è ancora pienamente consapevoli.

2) Per lo sviluppo del business: in momenti in cui ci si sente bloccate o poco ispirate le carte possono essere uno stimolo ad osservare il proprio busi-ness da punti di vista diversi, attivando il cosiddetto pensiero laterale. Pos-sono essere utilizzate per riflettere per trovare nuove idee, per fare chiarez-za e per esplorare la propria vision futura.

donna con carte blu
Immagine free presa da Pexels

Le carte ispirazionali nel business coaching

Di solito le carte ispirazionali vengono utilizzare dai life coach ma, dopo aver pro-vato in prima persona i loro benefici, ho deciso di utilizzarle anche io nel business coaching.
Esistono diverse tipologie di carte: tarocchi, carte di coaching, carte su temi spiri-tuali, come il channeling e i Registri Akashici, e la differenza principale risiede nel livello di profondità della loro esplorazione. Alcune carte esplorano la parte più visibile, altre esplorano anche le paure e le ombre. Altre ancora aiutano a connettersi con l’universo e a sentirsi parte di qualcosa di più grande di noi. Io utilizzo 8 mazzi diversi di carte, ognuno dedicato ad un tema. Le prime carte che ho utilizzato sono state le “Soul Coaching Oracle Card” di Denise Linn, “Il potere di Adesso” di Eckart Tolle e “Ispirata e Felice” di Monica Spinazzola. Ho imparato ad utilizzare in momenti diversi i vari tipi di carte, lasciando che fosse il mazzo più adatto a richiamarmi. Negli ultimi tempi ho utilizzato dei mazzi che mi hanno consentito di andare molto più in profondità nell’esplorazione: “La magia dei tarocchi” di Liz dean, “L’oracolo dei Registri Akashici” e “L’oracolo del channeling” di Lianka Trozzi e gli ultimi arrivati, “Magia interiore” di Anh Thu Nguyen e “Star Dragons” di Paolo Barbieri.

Carta ispirazionale
Immagine free presa da Pexels

Trasformazione personale e professionale con le carte ispirazionali

Vuoi provare anche tu a utilizzare le carte ispirazionali? Un buon metodo per iniziare è quello di procurarsi un primo mazzo e di prendere confidenza con la sua vibrazione speciale e unica. Ti consiglio di prenderti qualche minuto per te stessa, magari accendendo una candela, e di mescolare il mazzo per poi estrarre una carta. Medita sulla carta per qualche minuto e lascia emergere il messaggio che la carta ha per te. Puoi anche scrivere il messaggio e poi rileggerlo durante la giornata. Una volta che hai preso confidenza con i mazzi e li hai usati per scoprire qualcosa in più su di te, puoi passare ad utilizzarli nel business. Ecco alcuni esempi per come usarli:

1) Idee business: per esplorare una nuova idea, un nuovo progetto o una nuo-va intenzione, puoi estrarre una serie di 3 o 4 carte e capire cosa ti comuni-cano nel loro insieme.
2) Ruota dell’anno: a fine anno puoi estrarre una carta dell’anno per l’anno nuovo e anche una carta per ogni mese, così da creare una ruota con 12 carte più quella dell’anno al centro.
3) Team building: puoi usarle per attività di gruppo, mettendo tutte le carte su un tavolo e chiedendo ad ogni persona di sceglierne fino a 3 per poi condi-videre tutti gli spunti emersi.
4) Clienti: soprattutto per le tue clienti più razionali, le carte possono essere un ottimo stimolo creativo.

Se invece non te la senti di provare da sola, che ne dici di farti aiutare da me? Posso dedicarti una chiacchierata di quindici minuti per la lettura di una carta da uno dei miei mazzi. È il regalo di Natale che ho pensato per te.
Auguri,
Miriam

PRENOTA LA TUA CALL GRATUITA

 

business coach blog

Miriam Bruera

BUSINESS COACH

Leggi gli articoli del mio blog per trovare suggerimenti per il tuo business, spunti per la tua attività e scoprire qualcosa in più su di me.

Buona lettura!

POST DA NON PERDERE

CATEGORIE

NEWSLETTER

VUOI RICEVERE OGNI TANTO MIE NOTIZIE?

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
Per ringraziarti ti invierò subito un piccolo dono.