business coach formazione

Sono Miriam, una business coach
per donne e un’imprenditrice

Benvenuta, sono felice che tu sia qui. 

Se hai dato un’occhiata tra le pagine di questo sito, avrai già capito che sono una business coach per donne e che vivo a Roma. Attraverso le parole che stai leggendo adesso, invece, voglio farti scoprire qualcosa in più su di me, parlandoti non soltanto di quel che faccio ma, soprattutto, di quel che sono. Voglio raccontarti la mia storia.

Pink Factory, il coaching al femminile

All’inizio della mia carriera avevo due lavori part-time e correvo da una parte all’altra. Se, da una parte, questa situazione mi offriva la possibilità di vedere dall’interno come funzionavano business tra loro molto differenti e di sviluppare delle competenze trasversali, dall’altra non mi appagava. Sentivo di aver bisogno d’altro, di qualcosa che mi potesse dare più soddisfazione personale e professionale. Quindi ho fatto quello che probabilmente stai pensando di fare tu: mi sono rivolta a un coach. Grazie al suo aiuto ho capito che quello era il mio futuro. E così, partendo da zero, nel 2017 ho creato Pink Factory e mi sono dedicata al coaching al femminile.

Perché proprio il business coaching?

Ho deciso di diventare una business coach per donne perché voglio offrire alle future imprenditrici la possibilità di realizzarsi così come ho fatto io e voglio aiutarle a creare e far crescere un loro business

Io ci sono passata e so cosa vuol dire avere un’idea imprenditoriale che diventa la tua attività, che piano piano cresce  e che un domani potrai lasciare in eredità a una nuova generazione o cedere per dedicarti a un nuovo progetto di lavoro e di vita. Ma so anche cosa vuol dire cadere, fare degli sbagli: è successo anche a me ma ogni errore e ogni insuccesso mi ha insegnato qualcosa, mi ha spinto a rialzarmi, a migliorarmi e mi ha fatto diventare la coach e imprenditrice di oggi

E tutta la mia esperienza è adesso al servizio delle mie clienti, per far sì che realizzino i loro progetti senza spreco di tempo, denaro ed energia.

business coach donne

Il mio modo di fare la business coach: il metodo NEXT 

C’è un motivo se poco fa ti ho parlato di “progetto di lavoro e di vita”: per me ogni imprenditrice cresce insieme alla sua attività. La sfera professionale e quella privata sono intrecciate e si sostengono e rafforzano reciprocamente. 

Questa convinzione è alla base del mio metodo NEXT. Attraverso i percorsi personalizzati di coaching, formazione e strategia che ti proporrò, lavoreremo sia esternamente sul business, sia internamente su di te come donna e imprenditrice. Il nostro percorso di crescita insieme ti aiuterà a ottenere risultati concreti ma anche benessere personale. Grazie al metodo NEXT porterai la tua vita e il tuo business al prossimo livello.

Un metodo che lavora su più livelli  

La persona e il business: sono questi i due ambiti su cui lavoreremo con il mio metodo NEXT. Sul fronte interiore, quello di te come persona, grazie al coaching scoprirai chi sei e qual è il tuo perchè, lavorerai sulla tua evoluzione personale e supererai i tuoi blocchi e le tue paure. Sul fronte esterno, quello del business, ci focalizzeremo sulla strategia, l’operatività e la gestione del team. Inoltre, grazie ai contenuti formativi personalizzati e al mio supporto dedicato, avrai la possibilità di apprendere in maniera continuativa ciò di cui hai bisogno, acquisendo nuovi strumenti e conoscenze.

metodo coaching next

ll mio percorso fin qui

Come ti ho raccontato, ho costruito Pink Factory – il mio “sogno” imprenditoriale – partendo da zero, impegnandomi giorno dopo giorno, non smettendo mai di studiare e confrontandomi con altri professionisti. 

  • Ho frequentato il corso di Professional Coach alla Scuola di coaching umanistico di Luca Stanchieri, un approccio che mette al centro l’individuo e le sue potenzialità
  • Nella medesima scuola ho seguito un corso di specializzazione in Corporate Coaching, studiando il modello della Coaching Positive Leadership.
  • Mi sono iscritta alla scuola di coaching “Luna” di Anh Thu Nguyen che mi ha insegnato ad accompagnare le persone nell’esplorazione della loro parte più profonda, delle loro luci e ombre, per superare blocchi e liberare risorse interiori.
  • Ho appreso il metodo Pocket Manager, una realtà partner del Sole-24 Ore, specializzata nella strategia di business per piccole imprese, con cui collaboro.
  • Sono entrata a far parte di diverse associazioni perché credo molto nel supporto reciproco e nel networking. Sono iscritta all’AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti), in cui ricopro il ruolo Delegata Formazione per il Coaching Club del Lazio; al C-LAB, il laboratorio creato da CNA e Coopfidi per la formazione imprenditoriale; a Rete al Femminile Roma, un’associazione di freelance e piccole imprenditrici. Inoltre, sono volontaria di Dress For Success Roma, un’associazione che si occupa di orientamento professionale ed empowerment.
business coach blog

Tutte queste esperienze mi hanno dato la possibilità di arrivare ad essere chi sono oggi. E, soprattutto, di svegliarmi ogni mattina felice per quel che faccio.

Ora che ti ho raccontato la mia storia, che ne dici di parlarmi un po’ di te e dei tuoi progetti?